La diga di Assuan

Nella valle di Assuan a circa 20 chilometri dalla famosa diga egiziana, Marly ha realizzato un impianto di estrazione, distribuzione e irrigazione di acqua per utilizzo in agricoltura. Sono state installate ben 32 pompe di varie configurazioni, con una potenza totale installata superiore a 4.000 kw.

Il progetto consisteva nel prelevare l’acqua dal sottosuolo attraverso 30 pozzi del diametro si 20” con pompe Marly ad asse verticale di 14” del tipo VP14. Queste pompe avevano la parte idraulica sommersa a circa 30 metri di profondità, quindi la parte di “Linea d’asse” di circa 27 metri e il motore elettrico, posizionato in superficie per consentire una più facile e semplice manutenzione di 75 kw.

La parte idraulica sommersa era del tipo semi-assiale con 4 giranti in Bronzo marino con una prestazione di 280 m3/h di portata ad una prevalenza geodetica di 75 metri.

Qui a fianco si può notare la fase di installazione della pompa VP14/4. Nella foto si vedono la parte inferiore della pompa con il filtro di aspirazione e subito sopra i quattro stadi che contengono le quattro giranti in bronzo.

Qui a fianco sono rappresentate le fasi finali di installazione delle elettropompe VP14/4, riferite all’accoppiamento dei motori elettrici sulle flange di gruppo comando e le rispettive fasi di collegamento elettrico alla rete di alimentazione, dei motori stessi. Nella foto successiva di vedono la fase preparatoria del bacino di raccolta dell’acqua che verrà estratta dai 30 pozzi alimentati dalle pompe Marly VP14/4. Questo bacino funge fa invaso di raccolta per poi distribuire l’acqua nelle zone di irrigazione adiacenti che verranno alimentate con delle pompe Verticali Marly di superficie del tipo “HV”.

Da questo bacino di raccolta le pompe HV pomperanno l’acqua direttamente ai “Pivot” di irrigazione dei campi di agricoltura.

 

Nella foto a fianco si vede il particolare della parte idraulica sommersa della pompa di rilancio del tipo VP22, in fase di calata nell’alloggiamento. Questo tipo di pompa è equipaggiata di una sola girante alloggiata dentro un diffusore del diametro di 22”.

Di seguito la fase di riempimento del bacino di raccolta attraverso i 30 pozzi di alimentazione.

Nella foto che segue sono rappresentare le tre pompe VP22 di rilancio agli impianti d’irrigazione. Queste tre pompe che aspirano l’acqua del bacino di raccolta, sono alimentate dal rispettivo motore elettrico d’alimentazione della potenza di 250 kw.

Nella foto che segue sono rappresentare le tre pompe VP22 di rilancio agli impianti d’irrigazione. Queste tre pompe che aspirano l’acqua del bacino di raccolta, sono alimentate dal rispettivo motore elettrico d’alimentazione della potenza di 250 kw.

 

Ecco la fase finale del progetto con gli impianti di irrigazione Pivot che stanno irrigando i terreni agricoli di coltivazione.