La Centrale ENEL Turbogas di Porto Corsini

Questa centrale è una delle più moderne della rete Enel in quanto il vapore usato dalle due principali Turbine del tipo Turbogas, prima di essere condensato viere convogliato nella due turbine secondarie a vapore che sfruttano l’energia di recupero delle turbine principali.
Questo impianto quando funziona a pieno carico produce 700 MegaWatt. Marly in questa centrale ha installato la pompa ad asse verticale che alimenta l’impianto antincendio. Essendo questa una delle centrali più gradi di questo genere le prestazioni richieste alla pompa per alimentare tutti i punti di estinzione sono molto elevate in fatti l pompa eroga 480 m3/h a una pressione di 60 m di prevalenza.
La pompa è del modello VP16-A/4, si tratta di una idraulica della grandezza di 16” con 4 stadi, la potenza massima assorbita è di 102 Kw. La pompa è costruita in acciaio inossidabile fuso del tipo AISI 316, in quanto il liquido pompato è acqua di mare. Infatti l’impianto prevede che la pompa antincendio peschi direttamente da un canale che collegato al mare.

Qui a fianco sono rappresentate le fasi finali del montaggio della parte idraulica della pompa VP16-A/4 finali di installazione delle elettropompe VP14/4.

In queste foto si vedono le fasi di trasporto e montaggio della pompa presso la centrale di Porto Corsini. In particolare a fianco si vedono le fasi di riempimento di olio di lubrificazione nel serbatoio del dispositivo del cuscinetto a pattini reggispinta.

Qui a fianco si vede la pompa installata e in funzione per la fase di collaudo finale. Questo impianto funziona settimanalmente per eseguire le prove di funzionamento dell’impianto antincendio.
